Ecografia Multidisciplinare

Presso i poliambulatori di Fondi e Gaeta è possibile eseguire esami di Ecografia con macchinari all’avanguardia di ultimissima generazione.

PRIVATO – ASSICURAZIONI

Cos'è l’Ecografia Multidisciplinare?

L’Ecografia Ecotomografia è la branca della Diagnostica per Immagini che utilizza onde sonore ad alta frequenza per acquisire immagini precise e dettagliate degli organi interni e delle strutture muscolo-tendinee ed articolari, differenziando le informazioni ottenute in base alla loro densità solida o liquida.
L’ecografia può essere eseguita in ogni ambito specialistico (internistico, ostretrico-ginecologico, ortopedico, vascolare-cardiologico), sia per esami richiesti come primo approccio al paziente (esami di primo livello) sia come proseguimento di una precedente indagine non risolutiva ai fini diagnostici (esami di secondo livello).
Trattandosi di un esame privo di radiazioni e senza alcun effetto collaterale, può essere ripetuto anche per controlli a breve distanza, nonché essere eseguito da pazienti di tutte le età, comprese le donne in gravidanza.
Uno speciale tipo di ecografia, l’Ecocolordoppler, viene utilizzato per lo studio delle strutture vascolari e consente di valutare velocità e quantità del flusso all’interno di un vaso.
Presso le nostre strutture gli esami ecografici vengono eseguiti solo con ecografi di ultima generazione: grazie alla capacità di acquisire immagini ad elevata risoluzione anche in 3D e 4D, è possibile rilevare dettagli minimi ed effettuare diagnosi precoci.
Inoltre, gli ecografi sono dotati della innovativa Tecnologia Elastosonografia, metodica applicata agli ultrasuoni in grado di affinare lo studio grazie all’elevata accuratezza diagnostica.

Quando e come si effettua una Ecografia?

L’Ecografia viene richiesta per individuare e valutare:

  • patologie addominali;
  • problemi circolatori;
  • lesioni espansive (tumori benigni o maligni);
  • lesioni post-traumatiche (strappi muscolari, ematomi, lesioni dei tendini);
  • disfunzioni di utero ed ovaie;
  • anomalie dei genitali e della prostata;
  • noduli al seno;
  • ingrossamento linfonodi;
  • problemi alla tiroide.


L’ecografia è un esame molto semplice, non è doloroso, né fastidioso. Il paziente viene invitato dal medico ad assumere una posizione comoda, in genere supina. A questo punto, lo specialista provvede ad applicare un gel conduttore sull’epidermide del paziente in corrispondenza della zona da esaminare su cui procede a far scorrere una sonda.
Lo strumento ecografico, emettendo e registrando gli ultrasuoni, riproduce l’immagine dell’organo interno.
L’esame generalmente dura tra i 10 e i 20 minuti circa. In questo lasso di tempo, viene richiesto al paziente di rimanere quanto più fermo possibile per ottenere immagini chiare e nitide.

Prenota ora

ONLINE

CHIAMA

Referto
immediato

Ultime News

Prestazioni di Ecografia

Fondi - Gaeta - Formia

Ecografo Multidisciplinare

ecografia multidisciplinare

CARATTERISTICHE:

ELENCO ESAMI: