
Presso i poliambulatori di Fondi e Gaeta è possibile eseguire esami M.O.C. con macchinari digitali a basso dosaggio ed elevata qualità di immagine.
PRIVATO – ASSICURAZIONI
La Mineralometria Ossea Computerizzata (M.O.C.) è una tecnica diagnostica che misura la quantità di calcio presente nelle ossa e, quindi, la densità della massa ossea. Si tratta di un esame fondamentale per diagnosticare precocemente l’osteoporosi e controllarne nel tempo l’evoluzione.
La densità viene posizionata all’interno di una curva che è costruita tenendo conto dell’età della paziente, del sesso e dell’etnia.
In questo modo è possibile stabilire se il soggetto in esame ha una corretta densità ossea nei distretti esaminati oppure se è osteopenico (un po’ carente) o osteoporotico (molto carente).
La M.O.C. si esegue mediante la tecnologia DEXA, ossia a doppio raggio X (Dual Energy X-ray Absorptiometry), che utilizza radiazioni a dosaggio estremamente basso.
L’esame viene eseguito su un’area ben delimitata dello scheletro, generalmente la colonna vertebrale ed il femore prossimale. In alcuni casi viene richiesta la M.O.C. Total Body.
I macchinari presenti presso le strutture del Gruppo GalenoMED consentono anche di eseguire la morfometria della colonna vertebrale e l’esame della massa magra/massa grassa.
La M.O.C. non necessita di alcuna preparazione e non è un esame invasivo. Il paziente resta con gli indumenti intimi (slip e maglietta) e viene posizionato supino sul lettino. L’esame dura pochi minuti nel corso dei quali il paziente deve rimanere immobile. La M.O.C., consentendo di identificare l’osteoporosi in fase precoce, è un esame consigliato in particolar modo a:
ONLINE
CHIAMA
Referto
in 24h
Mineralometria Ossea Computerizzata (M.O.C.)
FDX VISIONARY DR DEXA
CARATTERISTICHE:
ELENCO ESAMI:
L’esecuzione di una M.O.C. non richiede alcuna preparazione.
Si consiglia di indossare un abbigliamento idoneo all’effettuazione dell’esame (ad es. una maglietta di cotone senza applicazioni) e di liberarsi di oggetti metallici e/o gioielli.
L’esame non può essere eseguito in stato di gravidanza, per motivi di protezione.
In caso di gravidanza sospetta, è necessario comunicarlo al personale tecnico per valutare di rimandare l’esame.
Ultima modifica:
POLIAMBULATORIO GALENO
POLIAMBULATORIO GAMED